STRISCIA DI GAZA: UN'EMERGENZA UMANITARIA SENZA PRECEDENTI
LA CRISI DEI DIRITTI UMANI A GAZA: OGNI GIORNO CONTA
Dopo oltre 200 giorni di conflitto devastante, la Striscia di Gaza affronta una crisi umanitaria tra le più gravi della storia recente. Migliaia di civili uccisi, milioni di sfollati, interi quartieri rasi al suolo. La carestia minaccia la sopravvivenza di oltre un milione di persone, mentre gli aiuti umanitari sono bloccati.
DIETRO OGNI NUMERO C'È UNA VITA
Bambini malnutriti, famiglie intrappolate senza via di fuga, ospedali distrutti e senza rifornimenti. Ogni vita spezzata è una storia che merita di essere ascoltata.
Questa non è solo una guerra: è il fallimento collettivo di umanità e giustizia.
IL NOSTRO IMPEGNO: RICERCA, TESTIMONIANZA, GIUSTIZIA
I team di Amnesty International continuano a operare, nonostante le enormi difficoltà sul campo, per:
- indagare sulle violazioni dei diritti umani: analizziamo prove di attacchi indiscriminati, raccogliamo testimonianze da sopravvissuti e monitoriamo le azioni di tutte le parti coinvolte.
- documentare la verità: con ricerche indipendenti e rigorose, chiediamo conto a chi ha commesso crimini e facciamo pressione su governi e istituzioni.
- chiedere il rispetto del diritto internazionale: ogni attacco contro i civili, ogni ostacolo agli aiuti, ogni crimine di guerra va denunciato. Il cessate il fuoco non può più aspettare.
OGNI DONAZIONE È UN PASSO VERSO LA GIUSTIZIA
In questo momento critico, il tuo sostegno ha un impatto diretto. Serve per far luce sulle violazioni, per dare voce alle vittime, per spingere verso un'azione internazionale urgente.
IL TEMPO È ESSENZIALE: DONA ORA
La crisi a Gaza richiede il nostro intervento immediato per:
- garantire assistenza alle vittime del conflitto
- sostenere le indagini che portano verità e responsabilità
- mantenere i nostri ricercatori attivi sul campo